Giovedi 9 Maggio alle ore 21
Padre Giancarlo Bruni, sempre in cammino,
si fermerà a Busto A. per due giorni.
Avremo modo così di ritrovarci in amicizia ad ascoltare, riflettere e pregare.
Ci troveremo in chiesa San Michele, a Busto Arsizio
(nella cappella feriale – ingresso a destra dell’altare)
Qui sotto riportiamo lo schema di preghiera che abbiamo utilizzato.
Introduzione
– ascolto di un canto – recita di un salmo – orazione (x 4 volte)
intervento di padre Giancarlo
preghiere dell’assemblea
Preghiera a Maria
conclusione
PER DONARE
Ascolto Riflessione Preghiera
Canto – Ora è tempo di gioia – Gen
Sac. Introduzione
https://abbandoneraiaderirai.it/FilesAA/pdf/2024/PERDONARE/PER DONARE – Don Giorgio.mp4
Invocazione allo Spirito Santo
Sac. – Dio nostro, Padre della luce,
tu hai inviato nel mondo la tua Parola attraverso la legge,
i profeti e i salmi,
e negli ultimi tempi hai voluto che lo stesso tuo Figlio,
Parola eterna presso di te,
facesse conoscere a noi te,
unico vero Dio: manda ora su di noi lo Spirito Santo,
affinché ci dia un cuore capace di ascolto,
tolga il velo ai nostri occhi e ci conduca a tutta la verita’.
Te lo chiediamo per Cristo Signore nostro, benedetto nei secoli dei secoli. Amen.
_________________________
LA COSCIENZA DEL PROPRIO PECCATO
Salmo 32
Beato l’uomo assolto dalla colpa
Hai tolto la mia colpa
perdonato dal peccato
beato l’uomo a cui il Signore
non imputa la trasgressione
e nel cui spirito non c’è inganno.
Finché tacevo si consumavano le mie ossa
e ruggivo tutto il giorno,
la tua mano pesava su di me
di giorno e di notte
si inaridiva il mio vigore
come nell’arsura dell’estate.
Allora ho confessato a te il mio peccato
non ho nascosto la mia colpa,
ho detto: «Confesserò contro di me
le mie rivolte verso il Signore»
e tu hai portato la colpa e il mio peccato.
Così ti prega ogni fedele nell’ora decisiva
se irromperanno acque torrenziali
non potranno raggiungerlo,
tu sei per me un rifugio: mi liberi dall’angoscia
mi circondi con canti di liberazione.
«Ti istruisco e ti indico la via da seguire
ti darò consiglio vegliando su di te:
non essere come il cavallo e il mulo
privi di discernimento
soltanto con il morso e le briglie
è domata la loro impetuosità».
Numerosi i tormenti che attendono il malvagio
ma l’amore circonda il credente nel Signore
rallegratevi nel Signore ed esultate, o giusti
retti di cuore gridate di gioia.
Sac. Liberaci, Signore,
dalla tribolazione che ci circonda.
Noi riconosciamo il nostro peccato e le nostre ingiustizie:
tu perdonaci.
Tutti AMEN (Orazione salmica di tradizione africana, seconda metà del V secolo)
_________________________
Canto – DAVANTI A QUESTO AMORE – RNS
MISERIA E MISERICORDIA – Salmo 51
Pietà di me, o Dio, nel tuo amore
nella tua grande misericordia cancella le mie rivolte
e lavami a fondo dalla mia colpa
rendimi puro dal mio peccato.
Sì, io riconosco la mia rivolta
il mio peccato mi è sempre davanti
contro te, contro te solo ho peccato
ciò che è male ai tuoi occhi, io l’ho fatto.
Sì, tu sei giusto quando parli
quando giudichi sei sempre irreprensibile
ecco, colpevole sono nato
peccatore mi ha concepito mia madre.
Tu gradisci la sincerità del mio cuore
nel profondo mi insegni la sapienza
aspergimi con issopo e sarò puro
lavami e sarò più bianco della neve.
Fammi sentire gioia e allegria
esulteranno le ossa che hai fiaccato
distogli lo sguardo dai miei peccati
e cancella tutte le mie colpe.
Crea in me, o Dio, un cuore puro
rinnova in me uno spirito saldo
non scacciarmi lontano dal tuo volto
non riprendere il tuo Spirito santo.
Ridonami la gioia d’essere salvato
sostieni in me uno spirito risoluto
insegnerò agli smarriti le tue vie
i peccatori ritorneranno a te, o Dio.
Preservami dal versare il sangue, o Dio mia salvezza
e la mia lingua proclamerà la tua giustizia
Signore, apri le mie labbra
e la mia bocca canterà la tua lode.
Ti offrirei un sacrificio, ma non lo accetti
l’olocausto ora non lo gradisci
sacrificio a Dio è uno spirito contrito
un cuore contrito e spezzato non lo respingi, o Dio.
Nel tuo amore fa’ grazia a Sion
rialza le mura di Gerusalemme
allora gradirai i sacrifici, l’olocausto, l’offerta
e si offriranno vittime sul tuo altare.
Sac. O Dio Trinità, Nome ineffabile di misericordia inesauribile,
tu che purifichi dai suoi vizi l’abisso del cuore umano
e lo rendi più bianco della neve,
rinnova nei nostri cuori il tuo Spirito santo
affinché possiamo annunciare con la nostra vita la tua lode.
Tutti AMEN (Orazione salmica di tradizione romana, inizio VI secolo)
_________________________
Canto – ASCOLTA QUESTE MIE PAROLE – RNS
LE NOSTRE PROFONDITÀ, I NOSTRI ABISSI – Salmo 130
Dal profondo grido a te, Signore
Signore, ascolta la mia voce
i tuoi orecchi siano attenti
alla voce della mia supplica.
Se tu ricordi le colpe, Signore
Signore, chi potrà resistere?
ma presso di te è il perdono
che infonde il tuo timore.
Spero nel Signore,
spera l’anima mia
desidero la sua parola,
l’anima mia è rivolta al Signore
più che le sentinelle all’aurora
molto più che le sentinelle l’aurora
Israele attenda il Signore.
Sì, presso il Signore è la misericordia
decisiva la redenzione
è lui che redimerà Israele
da tutte le sue colpe.
Sac. Gli orecchi del tuo amore, Signore,
siano attenti alla profondità della preghiera di chi ti supplica,
poiché presso di te è la remissione dei peccati,
sicché non ricordi le nostre colpe,
ma ci doni le tue misericordie.
Tutti AMEN (Orazione salmica di tradizione romana, inizio VI secolo)
_________________________
Canto – Dalle tenebre alla gioia – don Stefano Colombo
DALLA MORTE ALLA GIOIA DELLA RESURREZIONE
Salmo 143
Signore, ascolta la mia supplica
alle mie preghiere tendi l’orecchio
nella tua fedeltà, nella tua giustizia rispondimi,
non entrare in giudizio con il tuo servo
nessun vivente può giustificarsi davanti a te.
Sì, il mio nemico mi perseguita
calpesta la mia vita fino a terra
mi confina in luoghi tenebrosi
come i morti, morti per sempre,
si spegne in me il mio respiro
dentro di me si raggela il mio cuore.
Mi ricordo dei giorni di un tempo
rimedito su tutte le tue azioni,
ripenso alle opere delle tue mani
protendo le mie mani verso di te
come terra arida assetata di te.
Presto, rispondimi, Signore
mi viene a mancare il respiro
non nascondere a me il tuo volto
sarei tra quelli che scendono nella tomba.
Fammi sentire al mattino il tuo amore
perché ho fede in te, o Signore
fammi conoscere la via da seguire
perché a te io offro la mia vita.
Dai miei nemici liberami, Signore
presso di te io trovo rifugio
insegnami a fare la tua volontà
perché sei tu il mio Dio,
con bontà mi guidi il tuo Spirito
su terre che non conoscono inciampi.
A causa del tuo Nome fammi vivere, Signore
per la tua giustizia fammi uscire dall’angoscia,
nel tuo amore annienta i miei nemici
fa’ perire tutti i miei avversari
perché io sono il tuo servo.
Sac. O Dio, tu hai fatto risuonare di gioia
l’alba della resurrezione di Cristo,
quando, facendolo risalire dagli inferi,
hai riempito di gioia la terra coperta di tenebre.
Noi ti preghiamo:
come allora hai fatto esultare la comunità degli apostoli,
accorda ancora oggi alla tua chiesa
di essere illuminata dallo splendore
della stella del mattino, il Signore nostro Gesù Cristo.
Tutti AMEN (Orazione salmica di tradizione romana, inizio VI secolo)
_________________________
Canto – IL PERDONO – don Stefano Colombo
Riflessione di padre Giancarlo Bruni
https://abbandoneraiaderirai.it/FilesAA/pdf/2024/PERDONARE/PER DONARE – Padre Giancarlo.mp4
Tempo di meditazione
Siamo inviati a scrivere una preghiera, lasciandoci guidare dalle parole che abbiamo ascoltato.
Liberamente, al termine di questo momento, leggeremo le nostre orazioni.
(la preghiera può essere in forma personale oppure può concludersi con :”Per questo ti preghiamo” a cui tutti rispondono “Ascoltaci o Signore”)
_________________________
Preghiera di intercessione a Maria – Madre di misericordia
Tutti – O Maria, Madre di misericordia, veglia su tutti perchè non venga resa vana la croce di Cristo, perchè l’uomo non smarrisca la via del bene, non perda la coscienza del peccato, cresca nella speranza in Dio “ricco di misericordia”, compia liberamente le opere buone da Lui predisposte e sia così con tutta la vita “a lode della sua gloria” AMEN
Sac. Benedizione